Esperienza Erasmus+ a Pohořelice – Un ponte verso l’Europa
Progetto 2024-1-IT02-KA122-SCH-000241497 Tipo di azione e Settore: KA122 SCH Amministrazione erogatrice: Agenzia nazionale IT02 Data inizio progetto: 02/09/2024 Data fine progetto: 01/03/2026 Durata del progetto: 18 mesi
Italia
18 mesi

Nel mese di maggio, un gruppo di studenti e docenti dell’I.C. “G. Marconi” ha partecipato a un’esperienza di mobilità Erasmus+ a Pohořelice, in Repubblica Ceca, nell’ambito del progetto “M.O.VE. – Mobilità Operativa Venturina”. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di rafforzare le competenze linguistiche, interculturali e digitali, promuovere l’inclusione e incoraggiare gli studenti a proseguire gli studi oltre l’obbligo scolastico.
Il progetto si è svolto nel rispetto degli standard di qualità Erasmus+ e ha valorizzato i principi di pari opportunità, sostenibilità ambientale, innovazione digitale e partecipazione attiva alla cittadinanza europea. Grazie a una gestione attenta delle risorse, la scuola ha speso 23.000 euro su un budget di 40.000, garantendo così una notevole efficienza finanziaria e nuove possibilità per future iniziative di mobilità.
Gli studenti selezionati attraverso un bando trasparente hanno partecipato a un percorso di preparazione linguistica e culturale. Durante la mobilità hanno realizzato presentazioni collaborative, attività di ricerca geografica e laboratori con i coetanei cechi, esplorando la “geografia di contatto” come strumento per comprendere confini, identità e scambi culturali.
I docenti hanno preso parte a esperienze di job shadowing, osservando metodologie didattiche e organizzative innovative, in particolare in ambito digitale e inclusivo. Questo ha favorito la crescita professionale e l’integrazione di nuove pratiche nella didattica quotidiana.
L’esperienza ha avuto un forte impatto educativo:
- ha ampliato le prospettive degli studenti, rafforzando la loro motivazione verso percorsi di istruzione superiore;
- ha consolidato competenze interculturali e sociali;
- ha arricchito l’offerta formativa dell’istituto, creando legami duraturi con partner europei.
Il progetto sarà valorizzato anche attraverso presentazioni pubbliche, una sezione dedicata sul sito della scuola, attività di storytelling per i più piccoli e momenti di condivisione tra pari, così da diffondere i risultati a tutta la comunità scolastica.
Vuoi Partecipare a Questo Progetto?
Contattaci per maggiori informazioni sui requisiti e le procedure di candidatura.